È felice, che sia re o contadino, colui che trova pace in casa sua Johann Wolfgang von Goethe La paura, quella che teme la sovversione, essa è spesso sintomo di codardia. Quella che, invece, paventa per la sorte dei nostri cari è sinonimo di audacia. Badolato amore amaro, dalla penna di Andrea Fiorenza, racconta entrambi … Leggi tutto Libri: Badolato amore amaro – Andrea Fiorenza
Editing: 5 consigli per revisionare un romanzo
Ci sono due tipi di linguaggio scritto, l’uno basato sul suono, l’altro sulla vista. Ezra Pound Scrivere e revisionare sono due procedimenti diversi e opposti che devono essere vissuti ed eseguiti (perdonate il termine “duro”) in modi altrettanto differenti. Modificare ed editare una storia richiede quindi un approccio diverso rispetto a scriverla. Questo però non … Leggi tutto Editing: 5 consigli per revisionare un romanzo
Libri: Frammenti di emozioni – Koren Renzullo
La memoria umana è veramente qualcosa di strano. Sfioro un braccio e trovo la voce di un’altra persona. Tocco dei volti e i loro occhi si allontanano. Scopro un cielo azzurro e tutte le forme intorno si nascondono. Attraverso un ponte e non c’è nessun fiume sotto. Come sono inafferrabili taluni ricordi nel loro essere … Leggi tutto Libri: Frammenti di emozioni – Koren Renzullo
Una giornata da scrittrice – le delusioni
Dovete amare svisceratamente ciò che state scrivendo. Se uno non piange, non ride, né si spaventa per quello che sta scrivendo, o addirittura ciò che scrive non gli piace più di tanto, come può pretendere che questo accada nel lettore? Renato di Lorenzo Ho parlato della natura, delle biblioteche e delle librerie, poi dell’organizzazione, delle passioni e delle avventure della scrittura. Tutte … Leggi tutto Una giornata da scrittrice – le delusioni
Scrivere personaggi femminili – strong female character
Per tutte le violenze consumate su di lei,per tutte le umiliazioni che ha subito,per il suo corpo che avete sfruttato,per la sua intelligenza che avete calpestato,per l’ignoranza in cui l’avete lasciata,per la libertà che le avete negato,per la bocca che le avete tappato,per le ali che le avete tagliato...per tutto questo:in piedi, Signori, dinanzi una … Leggi tutto Scrivere personaggi femminili – strong female character
Libri: Il respiro della natura – le fotografie di Luca Bracali
Siete voi di città che la chiamate natura. È così astratta nella vostra testa che è astratto pure il nome. Noi qui diciamo bosco, pascolo, torrente, roccia, cose che uno può indicare con il dito. Cose che si possono usare. Se non si possono usare, un nome non glielo diamo perché non serve a niente. … Leggi tutto Libri: Il respiro della natura – le fotografie di Luca Bracali
Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Erich Fromm Qualche mese fa ho scritto un articolo su quella che è la mia “writing routine” (che vi lascio QUI) nel quale spiego come spendo il mio tempo in una giornata dedicata … Leggi tutto Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
“Show, don’t tell” – le tecniche di scrittura creativa
Non c’è niente di speciale nella scrittura. Devi solo sederti davanti alla macchina da scrivere e metterti a sanguinare. Ernest Hemingway “Show, don’t tell” è uno tra i più comuni e famosi consigli di scrittura. Sfortunatamente, mi sono accorta, anche uno dei grandi incompresi. Che cosa significa nella pratica “mostra, non dire”? Mi permetto un … Leggi tutto “Show, don’t tell” – le tecniche di scrittura creativa
Libri: La moglie del Santo – Corrado Occhipinti Confalonieri
Laudato si’, mi Signore, per sora Luna e le stelle: in celu l’ài formate clarite er pretiose ed belle. Francesco d’Assisi, Cantico di frate Sole In grado di sfidare il pregiudizio e i tabù della sua epoca, Francesco d’Assisi è una delle figure che ha avuto maggiore impatto nella storia della Chiesa e del mondo. … Leggi tutto Libri: La moglie del Santo – Corrado Occhipinti Confalonieri
Quando la scrittura influenza le arti
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l’elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse. Pablo Picasso Sono solita pensare che le arti vivano di contaminazione. Gli scrittori più influenti, le classiche immagini dei poeti, dei creativi sono sempre accompagnate … Leggi tutto Quando la scrittura influenza le arti